La Ragazza Riccia

Le ricciolute come me lo sanno bene, i capelli ricci incorniciano il nostro viso donandogli personalità e movimento. Eppure, a volte, prendersene cura può sembrare un'impresa ardua, una lotta contro l'effetto crespo e l'umidità.

Ma che tu abbia dei riccioli stretti, che tu sia appena appena un pochino ondulata o che tu abbia una bellissima testa afro, sappi che i tuoi capelli ricci sono una parte fondamentale di te, un tratto distintivo che racconta la tua storia e la tua bellezza.

Abbracciare i propri ricci significa intraprendere un percorso di cura, impegno, dedizione e accettazione di sé.

Si tratta di un viaggio alla scoperta di un amore incondizionato per la propria unicità. È dire addio agli standard di bellezza stereotipati e celebrare la meravigliosa diversità che ci rende speciali.

Prendersi cura dei propri ricci significa scegliere di assecondare la propria natura senza giudizio. Significa dedicare tempo e attenzione a ciò che ci rende speciali, coccolare i nostri capelli scegliendo prodotti nutrienti e gesti delicati, imparare a conoscerli e a valorizzarli al meglio.

Tutto questo con costanza, pazienza, integrità e responsabilità, senza cadere nella trappola del “mi sbrigo il prima possibile”

Ma come possiamo prenderci cura dei nostri ricci nel modo giusto?

Ecco alcuni consigli che ti aiuteranno a far risplendere la tua chioma e, allo stesso tempo, a costruire un miglior rapporto con te stessa:

  •  Ascolta i tuoi ricci: Ogni riccio ha la sua personalità e le sue esigenze. Impara a conoscere il tuo tipo di capello, osservando come reagisce ai diversi prodotti e alle diverse tecniche di styling.

  • Scegli prodotti adatti ai tuoi capelli, che non solo li migliorino dal punto di vista estetico ma li mantengano anche nutriti ed idratati nel tempo.

  • Districare i ricci può essere un’azione difficile e traumatizzante, ma sappi che se utilizzi spazzole specifiche puoi renderlo un momento rilassante. Come fare? Parti dalle punte passando ciocca per ciocca fino ad arrivare alla radice. Mi raccomando, il tutto dopo aver applicato un buon idratante sulle lunghezze.

  • Utilizza un phon che ti permetta di regolare la temperatura e la velocità. Se hai un capello spesso, ricordati di partire con temperatura e velocità alte che abbasserai poi man mano che si asciugano. Se invece i tuoi capelli sono sottili meglio iniziare con temperatura e velocità medie.

  • Styling con fantasia: sperimenta con diversi prodotti e tecniche di styling per trovare il look che esprime al meglio la tua personalità. Ricordati che non esiste un modo giusto o sbagliato di portare i ricci: esiste quello styling che allo specchio ti fa dire “wow!”.

  • Tagli strategici: un taglio regolare è fondamentale per mantenere i capelli ricci sani e in forma. Scegli un parrucchiere specializzato in capelli ricci e, per essere certa se affidarti o no a lui, indaga sui suoi lavori, sulla sua formazione e per ultimo, prima di prenotare, confrontati con lui così da scegliere insieme il taglio che valorizzi al meglio i tuoi ricci migliorando la tua immagine.
  • Federa di seta e Buff: dormire su una federa in seta o, ancora meglio, utilizzare il Buff, aiuterà a mantenere i ricci definiti e senza frizz durante la notte, evitando di disidratarli con tessuti che assorbono la loro naturale umidità.

Non prenderti cura dei tuoi capelli ricci solo perché va di moda o unicamente come atto di ribellione contro la società. Fallo invece per accogliere la versione di te che per anni ha provato ad essere qualcun altro per piacere agli altri.

Abbracciando i tuoi ricci con amore e consapevolezza, imparerai a valorizzare te stessa e a risplendere in tutta la tua bellezza.

Per rimanere sempre aggiornata e ricevere consigli per la scelta di prodotti per capelli ricci, seguimi su Instagram!